Sciacca,nei tempi remoti,era circoscritta da mura difensivi dagli attacchi esterni.Per entrare ed uscire dal paese si avvaleva delle porte, chiamate:Porta Palermo,Porta Salvatore,Porta di Mare,Porta Bagni,Porta S.Calogero.La Porta Palermo fù costruita durante il regno di Carlo II di Borbone nel 1753 e conserva attualmente i portoni di legno nonchè il simbolo della famiglia regnante di allora:l'aquila dalle ali spiegate.La porta Salvatore è la porta più ornata.Notevole è il balcone in cima alla porta con tre stemmi,quello di sinistra lo stemma della città,quello centrale lo stemma della casa d'Austria,allora regnante, e quella di destra della famiglia Satomajor.Le predette porte che abbiamo indicato qualche informazione e la Porta S.Calogero sono le uniche che conservano,attualmente,ancora la loro forma e in parte le loro caratteristiche.Oltre alle porte citate ne esistevano altre, meno conosciute e ormai scomparse,denominate:S.Pietro, Mazara (situata in piazza A. Scandaliato), Sant' Elmo (situata tra la porta di Mare ed il bastione di porta Bagni),S.Nicolò (situata nei pressi dell'omonoma chiesa).